Schillaci: “Nuovo polo didattico Tor Vergata dimostra sguardo al futuro”

ADNKronos

ADNKronos

(Adnkronos) – "Sono lieto di essere qui oggi e di partecipare alla cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico, in una giornata che ha segnato anche l'avvio della costruzione di un nuovo polo didattico: un edificio molto efficiente dal punto di vista energetico e che potrà accogliere oltre 1.700 studenti. Si tratta di un ulteriore traguardo raggiunto da un ateneo che ha da poco celebrato i primi 40 anni dalla sua fondazione: 4 decenni di successi e riconoscimenti, vissuti con lo sguardo sempre rivolto al futuro". Lo ha detto il ministro della Salute Orazio Schillaci, nel suo intervento alla cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2023-2024 dell'università Tor Vergata di Roma dove è stata posata la prima pietra del nuovo polo didattico, green e in linea con la policy di sostenibilità su cui si basa l'ateneo capitolino.  "Ho avuto l'onore di essere rettore di questa grande università e, proprio poco più di un anno fa, avendo ricevuto l'incarico di ministro della Salute, salutavo tutta la comunità accademica esprimendo la mia gratitudine per l'arricchimento culturale e umano che questa esperienza mi ha dato", ha ricordato Schillaci.  "Oggi, in una nuova veste – ha aggiunto – ho il grande piacere di rivolgere i migliori auguri alle studentesse e agli studenti che intraprendono il percorso formativo in un polo universitario all'avanguardia, con una forte vocazione internazionale e alla sostenibilità, e che rappresenta una delle eccellenze italiane nella ricerca, nella didattica e nell’innovazione". —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Abbonati alla Rivista

il Millimetro

Ricevi ogni mese la rivista con spedizione gratuita, il formato digitale per email e ogni sabato la Newsletter con gli approfondimenti della settimana

Sostieni il Millimetro

Supportaci con una donazione e ricevi la copia digitale de il Millimetro del mese in corso

Ultimi articoli

millimetro.jpg

Newsletter

Approfondimenti, interviste e inchieste direttamente sulla tua email

Newsletter