Nelle ultime settimane, illustri esponenti di quello che potremmo definire “il blocco occidentale” hanno rilasciato queste dichiarazioni: «Penso che una soluzione potrebbe essere che l’Ucraina rinunci ad alcuni territori e ottenga in cambio l’adesione alla NATO» (Stian Jenssen, direttore dell’ufficio privato del segretario generale della NATO Jens Stoltenberg). «Le sanzioni alla Russia non stanno avendo gli effetti desiderati» (Annalena Baerbock, ministro degli Esteri della Germania). «Sulla Crimea una soluzione politica è possibile» (Volodymyr Zelensky, presidente dell’Ucraina).