(Adnkronos) – "Diabolik è un fumetto che ha fatto cultura entrando a far parte dei ricordi di generazioni di lettori. Una scommessa editoriale, rivelatasi vincente, ispirata dai viaggiatori che affollavano la stazione Cadorna a Milano. Il binomio cultura-trasporti ha contribuito alla nascita di un'icona: un romanzo illustrato a fumetti, una forma di intrattenimento per rendere più piacevole il tragitto dei pendolari verso i luoghi di lavoro. Quella di Angela Giussani è una meravigliosa storia italiana e molto, molto lombarda che continua a conquistare un pubblico senza età". Lo ha detto l'assessore regionale Francesca Caruso (Cultura) presente all'iniziativa di Ferrovie Nord che celebra il mito di Diabolik con una mostra alla stazione Cadorna di Milano e con la pubblicazione di un fumetto speciale che vede il celebre personaggio, creato nel 1962 dall'editrice Angela Giussani, protagonista di una storia ambientata proprio nel famoso snodo ferroviario del capoluogo lombardo. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
- il Millimetro diventa una casa editrice di giornalismo d’inchiesta. Cari lettori, dobbiamo darvi una grande notizia che ci stiamo tenendo ormai da troppo tempo. Si tratta di un’evoluzione elettrizzante in un percorso intrapreso quasi tre anni fa, tra lo scetticismo generale e i troppi dubbi che affiorano ogni qualvolta si pensa a un progetto simile. Eppure, con il passare